Assicurazione in India: come fare domanda, prezzi, consigli
L'assicurazione in India è una cosa necessaria, tuttavia, non obbligatoria. Quando richiedi un visto per l'India, non ti verrà richiesta una polizza assicurativa, ma devi comunque prenderti cura di te stesso. Non dimenticare che quando arrivi in un nuovo paese e in condizioni completamente nuove, potresti essere esposto a vari rischi.
Va inoltre aggiunto che durante il passaggio del confine del Laos, gli ufficiali di frontiera potrebbero comunque richiederti di presentare un'assicurazione, in mancanza della quale dovrai pagare una multa. L'assistenza medica in India è piuttosto costosa, quindi in caso di incidente costoso, potresti non essere in grado di permetterti tali spese. In questo momento, una polizza assicurativa acquistata in tempo risolve tutti i problemi immediatamente dopo averlo segnalato.
Come proteggersi dagli eventi assicurati in India?
Va subito notato che viaggiare in India non richiede vaccinazioni speciali, tuttavia, per coloro che rimarranno in un paese caldo per un periodo piuttosto lungo, non sarà superfluo vaccinarsi contro il tifo e l'epatite A.
Ci sono anche rischi come serpenti e insetti velenosi, pesci e razze e altro, quindi non immergerti in territori inesplorati o molto profondi. Quando ci si immerge, è meglio indossare una maschera e una tuta protettive, e includere nella polizza assicurativa anche l'“assistenza in caso di incidente”, perché sarà in grado di coprire le perdite in caso di guai sul fondale.
Per quanto riguarda la cucina, in India è consuetudine utilizzare un'enorme quantità di spezie in tutti i loro piatti, che possono avere un forte effetto sullo stomaco e sul corpo impreparati. Con il controllo veterinario in India le cose vanno male, quindi è meglio rifiutare piatti a base di pesce crudo e carne poco cotta.
Se hai una malattia come la gastrite cronica, ti consigliamo di aggiungere alla tua polizza la voce "aiuto con esacerbazioni", poiché il pacchetto standard non pagherà per questo tipo di problema. In generale, l'India è considerata un paese abbastanza sicuro, tuttavia, a causa dell'enorme afflusso di turisti, ladri di strada e truffatori continuano a prosperare, quindi non sarà superfluo aggiungere una clausola di "documenti smarriti" alla tua polizza. Se hai intenzione di noleggiare un motorino o una motocicletta, devi anche redigere l'articolo corrispondente nella polizza, perché molto spesso i turisti diventano partecipanti a un incidente.
Quali rischi sono coperti dalla polizza assicurativa?
L'assicurazione in India sarà in grado di coprire le seguenti spese:
- Chiamare una squadra di emergenza;
- Il costo del trasporto dell'assicurato in una struttura medica;
- Cure odontoiatriche di emergenza (solo per dolore acuto o lesioni alla mandibola);
- Pagamento per medicinali e forniture mediche prescritti da un medico;
- Intervento chirurgico urgente, se necessario per salvare la vita dell'assicurato;
- Assistenza ospedaliera (include la tua compagnia assicurativa che supervisiona la qualità del trattamento e dell'assistenza per l'assicurato);
- Trasporto e alloggio di un parente che voleva visitare la vittima, se il trattamento dell'assicurato dura abbastanza a lungo;
- Trasporto della salma dell'assicurato nel paese d'origine in caso di decesso.
Lo stato della medicina in Italia
La medicina in India è di altissima qualità, ma costa abbastanza soldi. È interessante notare che situazioni come chiamare un medico a casa per un esame o semplicemente vedere un medico in un istituto medico non ti costeranno molto, ma le degenze ospedaliere, le operazioni e simili possono colpire abbastanza bene le tasche del turista.
Rispetto ai prezzi europei, la medicina in India è molto più conveniente, gli indiani vengono nel territorio anche per ripristinare il proprio corpo, ma secondo programmi completamente diversi. Le aree più sviluppate della medicina in India oggi sono considerate:
- oncologia,
- cardiologia e cardiochirurgia,
- trapiantologia, chirurgia plastica e molti altri.
È importante notare che l'assicurazione non copre nessuna delle consuete visite programmate in nessuna clinica, in quanto è responsabile solo per gli eventi assicurati precedentemente prescritti nel contratto. Inoltre, non creare deliberatamente problemi a te stesso, pensando che la compagnia assicurativa non se ne accorgerà. Prima di tutto, gli agenti assicurativi sono interessati a provare l'evento assicurato, e poi al suo risarcimento alla vittima.
Dove fare domanda e quanto costa?
L'assicurazione medica (di viaggio) per l'India può essere ottenuta sia presso l'ufficio della compagnia assicurativa che online. L'assicurazione di base per una settimana con una copertura di $ 50.000 ti costerà circa 450-600 rubli.
Se desideri aggiungere un'assicurazione contro gli infortuni alla tua polizza esistente, l'importo aumenterà a 550-700 rubli e l'aggiunta di guidare un ciclomotore o una motocicletta costerà altri 300-400 rubli. Se non sei abbastanza fortunato da affrontare un evento assicurato, allora non dovresti preoccuparti. Per prima cosa devi farti coraggio e chiamare l'azienda (il numero di telefono è riportato nella prima pagina della polizza). Il consulente confermerà se il caso è davvero considerato assicurato e ti dirà cosa dovresti fare dopo e dove andare.
Quali pericoli possono essere in agguato per i turisti in India?
Per evitare un certo numero di problemi che possono sorgere, è necessario essere consapevoli dei possibili rischi. Quindi ti consigliamo di controllare la tua lista delle vaccinazioni prima del viaggio. Le vaccinazioni contro malattie terribili come la febbre gialla, la peste e simili non sono necessarie nella vastità di questo paese, ma ogni regione è famosa per le sue malattie specifiche.
La vaccinazione meningococcica è raccomandata quando si viaggia negli stati di Meghalaya, Tripura e Mizoram nel nord-est. Per la malaria, puoi usare il profilattico Delagil. Infezioni intestinali diffuse in caso di mancato rispetto delle norme di igiene personale. L'epatite, l'AIDS può essere contratta durante iniezioni di piercing, tatuaggi, evitare saloni dubbi.
Non andare a piedi nudi, anche nei templi dove devi toglierti le scarpe all'ingresso, indossare calze: questo ti proteggerà da funghi della pelle e altre infezioni. In effetti, tutte le malattie elencate possono essere facilmente contratte in patria se si trascura la propria sicurezza.