Vacanze in Sicilia

Dopo aver esplorato la grande varietà di monumenti storici e valori culturali dell'Italia, che si trovano qui in quasi tutte le città, molti hanno il desiderio di vedere qualcos'altro. Questo è il modo migliore per riposare in Sicilia. Dovrebbe cercare responsabilmente un'agenzia di viaggi in modo da organizzare un pacchetto completo di programmi di escursioni e offerte di vari tipi di turisti. In varie agenzie, la scelta dei programmi è ampia e chiunque troverà un'opzione adatta ai propri gusti e preferenze.

Tra i tanti luoghi situati in Sicilia, da visitare, interessanti e belli, due dovrebbero essere individuati speciali, meritano uno studio speciale. L'isola ospita il vulcano più grande d'Europa, il famoso Etna. Le caratteristiche del clima locale e le antiche tradizioni contribuiscono allo sviluppo della vinificazione. Questa zona, in Sicilia, è molto sviluppata e meritevole di un approfondimento a parte.

La cosa più sorprendente è che sia il primo che il secondo possono essere facilmente combinati se prima pianifichi tutto. Puoi iniziare un'escursione al vulcano lungo uno dei tre percorsi, meridionale, orientale o settentrionale. Ognuno dei percorsi ha le sue caratteristiche, strade per il movimento di autobus a trazione integrale per spostarsi su tratti pericolosi del percorso, funicolari. Se il gruppo di turisti include bambini, è necessario scegliere un ascensore più adatto a questo. Quando si sceglie una via, bisogna tener conto della sua complessità, poiché se si prevede di salire al di sopra della posizione della base La Montagnola, allora si sarà costretti a camminare, il che sarà molto faticoso per alcuni alpinisti. L'Etna è attivo. Da ciò ne consegue che dopo aver effettuato la salita si può ammirare non solo l'incantevole panorama dei dintorni, ma anche le nuvole di fumo emesse dai crateri, molti dei quali si trovano sul pendio da est. Le vacanze in Sicilia e sull'Etna sono cose inseparabili, quindi questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si pianifica una vacanza e assicurati di includerlo nel programma delle visite.

Vacanze in Sicilia Per quanto riguarda l'abilità dei viticoltori locali, puoi facilmente conoscerla allo stesso tempo, ammirando il vulcano. Il Parco dell'Etna è una riserva naturale protetta dal governo. Sul suo territorio si trova una delle tante cantine della Sicilia. Ci sono molte varietà diverse da assaggiare degne della tua attenzione, ma vale sicuramente la pena assaggiare i vini bianchi e rossi sotto il sonoro marchio dell'Etna. Nasce da uve raccolte ai piedi del vulcano, terreno ricco di cenere e pomice. Questo ha un effetto sorprendente sul gusto del vino. Assaggialo e senti la potenza della bevanda, racchiude la potenza di un enorme vulcano che alimenta i succosi frutti dell'uva siciliana, maturati sotto i caldi raggi del sole siciliano.

articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano
Vicino