Assicurazione per un visto Schengen: dove e come fare domanda?

Assicurazione Schengen

Viaggiare in Europa dovrebbe essere un'attività di svago sicura per il viaggiatore. I visitatori dei paesi europei hanno l'opportunità di usufruire di servizi medici di qualità. L'assicurazione consentirà al vacanziere di non preoccuparsi del verificarsi di spese improvvise durante la malattia. Quali sono i requisiti per l'assicurazione sanitaria? Come sta andando la procedura di registrazione? A cosa dovresti prestare attenzione? Le risposte alle tue domande in questo articolo.

Requisiti assicurativi

L'assicurazione Schengen deve soddisfare determinati standard e quindi soddisfare tutti i requisiti prescritti. Nei consolati, i funzionari autorizzati prestano molta attenzione alla polizza assicurativa. La mancanza di un documento può causare seri problemi a un turista in un paese straniero.

Registrazione dell'assicurazione

Periodo di validità dell'assicurazione

Uno dei requisiti principali riguarda la durata dell'assicurazione. Il viaggiatore non deve attraversare il confine dei paesi Schengen prima dell'entrata in vigore della polizza assicurativa. Vale la pena sapere che questo requisito può essere ignorato dai titolari di visti multipli, che richiedono un lungo periodo di validità.

Allo stesso modo: è necessario lasciare l'area dei visti Schengen prima della scadenza dell'assicurazione. Spesso le compagnie assicurative offrono un'estensione di 10 o 15 giorni in modo che l'assicurato abbia la possibilità di modificare le date del viaggio.

Copertura della polizza assicurativa

Il turista ha il diritto di muoversi solo all'interno del territorio in cui vige l'accordo di Schengen. In caso contrario, la fornitura di servizi medici sarà negata.

Nessun franchising

Un piccolo ma importante requisito. Il contraente deve assicurarsi che la sua polizza assicurativa non comporti alcun pagamento aggiuntivo in caso di evento assicurato. Se il requisito non viene soddisfatto, il titolare dell'assicurazione rischia di perdere i propri fondi.

Costi inclusi

Il documento assicurativo deve coprire le spese non solo per la fornitura di cure mediche, ma anche per il rimpatrio postumo in caso di decesso dell'assicurato.

Cosa copre l'assicurazione

Indipendentemente dal fatto che l'area di copertura assicurativa Schengen sia la stessa, ogni paese ha il diritto di proporre i propri requisiti per questo documento. L'assicurazione Schengen può coprire le seguenti spese durante il tuo soggiorno in Europa:

  • Assistenza medica di emergenza in caso di malattia o infortunio;
  • rimpatrio della salma;
  • evacuazione urgente;
  • rientro di un cittadino minorenne;
  • cancellazione di un viaggio programmato;
  • la necessità di un funerale;
  • risarcimento in caso di infortunio, grave danno fisico o gruppo di invalidità;
  • bagaglio smarrito o danneggiato;
  • documenti smarriti e oggetti personali;
  • collegamenti aerei persi per motivi tecnici o condizioni meteorologiche;
  • dirottamento aereo;
  • ritardo bagagli;

Non è raro che gli assicuratori offrano una copertura per i costi del trasporto di un bambino durante il primo trimestre di gravidanza. Tutte le fasi successive della gravidanza sono assicurate previo accordo delle parti.

È importante considerare: la compagnia assicurativa rifiuterà di pagare se al momento dell'evento assicurato il turista era ubriaco o agito sotto l'effetto di droghe. Anche se tale circostanza non potesse in alcun modo incidere sull'origine del sinistro, l'assicurato dovrà provvedere a proprie spese.

Come ottenere l'assicurazione

Ci sono due modi per ottenere l'assicurazione Schengen: di persona e via Internet. Quando si visita l'ufficio della compagnia, l'assicurato deve avere sia un passaporto della Federazione Russa che uno straniero. Il funzionario autorizzato fornirà le seguenti informazioni:

  • Date esatte del viaggio;
  • paese di visita;
  • lo scopo del viaggio in Europa;
  • tipo di vacanza programmata (sport, spiaggia);
  • Data di nascita.

Dopo aver chiarito i dettagli, l'assicurato deve scegliere la tariffa preferita. Quindi è necessario pagare la polizza e attendere che venga emessa. Di solito la procedura di acquisto non richiede più di mezz'ora.

Puoi stipulare un'assicurazione online senza muoverti da casa. Tutto quello che devi fare è compilare un modulo di domanda vuoto sul sito web della compagnia assicurativa e fornire alcune informazioni personali (dati del passaporto). Dopo aver inserito tutte le informazioni, l'utente deve pagare il servizio utilizzando una carta bancaria.

Come ottenere l'assicurazione di viaggio

Dopo la conferma del pagamento, verrà inviata all'indirizzo di posta elettronica specificato una lettera della compagnia assicurativa, che conterrà una versione elettronica della polizza. L'assicurazione dovrà solo essere stampata e allegata al pacchetto di documenti. Le polizze elettroniche e standard hanno la stessa forza legale.

È meglio non solo stampare una polizza elettronica, ma anche fotografarla. Il numero del servizio di spedizione della compagnia assicurativa è indicato sul documento. In caso di evento assicurato lontano dai documenti cartacei, l'assicurato potrà ricevere assistenza qualificata.

Sempre più turisti preferiscono la versione elettronica della polizza, poiché in caso di smarrimento o usura della polizza è sempre possibile stamparne una nuova copia. Inoltre, i viaggiatori risparmiano molto tempo a causa dell'assenza della necessità di raggiungere l'ufficio dell'azienda e fare la fila.

Il costo di una polizza assicurativa per un visto Schengen

Il prezzo dell'assicurazione sanitaria per un visto Schengen dipende da diversi fattori:

  • Somma assicurata;
  • periodo di validità della polizza assicurativa;
  • l'età dell'assicurato e il suo stato di salute;
  • tipo di ricreazione;
  • tariffa selezionata.

Solitamente, per visitare l'Europa, i viaggiatori sono tenuti a stipulare una polizza, il cui importo di copertura è di almeno 30mila euro (50mila dollari). Se l'assicurato desidera viaggiare e praticare sport attivi, il costo della sua assicurazione sarà più elevato.

Un'alta probabilità di infortunio durante il viaggio è assicurata a tariffe più elevate. Se un turista va a riposare in spiaggia, può tranquillamente stipulare un'assicurazione standard.

Un cliente può ricevere un servizio assicurativo con diversi piani tariffari: economico, comfort, premium. A seconda del prezzo, l'elenco dei rischi coperti aumenta o diminuisce. La polizza economica coprirà le seguenti spese:

  • Trasporto al punto di assistenza medica;
  • cure ospedaliere;
  • trattamento ambulatoriale;
  • consiglio del medico;
  • operazioni chirurgiche;
  • il costo dei farmaci prescritti;
  • servizi dentistici;
  • rimpatrio della salma del defunto.

La tariffa standard include voci aggiuntive nell'elenco degli eventi assicurati. Pertanto, è possibile includere nel prezzo dell'assicurazione: il trasporto dal luogo di cura della vittima a casa sua dopo la dimissione, le spese di soggiorno dopo il completamento del trattamento ospedaliero fino al momento del trasferimento.

Il tipo di assicurazione più affidabile e costoso è il premio. Gli assicuratori che si sono assicurati in questo modo possono contare non solo sull'assistenza medica, ma anche sull'assistenza legale. Premium ti consente di ottenere l'aiuto di un interprete per il trattamento a lungo termine. In questa tipologia è compreso anche il pagamento del trasporto via terra se vi sono controindicazioni al volo o al rientro dei minori nel Paese di origine.

Altri articoli assicurativi aggiuntivi sono emessi a un costo aggiuntivo. Così, i clienti possono assicurare i propri bagagli contro il furto o i ritardi dei voli. È inoltre possibile assicurare i documenti contro lo smarrimento.

Pertanto, 10 giorni di permanenza in Europa a una tariffa minima di 30.000 euro costeranno circa 500-800 rubli. Se desideri un'assicurazione più affidabile con un limite di 100mila euro - 740-1800 rubli.

Dove ottenere l'assicurazione

L'assicurato dovrebbe fidarsi solo di fornitori affidabili e affidabili di servizi assicurativi. Circa una dozzina di grandi assicuratori operano sul territorio della Federazione Russa. Ogni organizzazione offre le proprie condizioni per la conclusione di una transazione e prezzi per i servizi.

Come ottenere l'assicurazione di viaggio

L'assicurazione per un visto Schengen dovrebbe essere stipulata solo in quelle società che hanno un alto livello di affidabilità (dall'indicatore "A" e oltre). Sul sito ufficiale delle compagnie assicurative, il cliente può trovare le informazioni necessarie sulla licenza dell'assicuratore.

Secondo le leggi federali della Federazione Russa n. 4015-I e n. 234, ciascuna compagnia assicurativa è obbligata a fornire libero accesso a informazioni affidabili sul grado di affidabilità e sui dati della licenza. Sarebbe utile conoscere le valutazioni delle posizioni di rating dell'azienda e le recensioni dei suoi clienti.

Assistenza

C'è un'importante sottigliezza: nessuna organizzazione assicurativa in Russia può avere i suoi uffici di rappresentanza in Europa. Ciò significa che le aziende trovano da sole partner stranieri. Tale cooperazione si chiama assistenza, l'affidabilità dell'assicurazione dipende da essa. Dovresti scoprire con quale compagnia internazionale collabora l'assicuratore.

Ogni compagnia assicurativa collabora con una o più compagnie di assistenza. Il numero di telefono del partner internazionale sarà indicato sul modulo di polizza. Il cliente chiamerà l'Assistenza quando si verifica un evento assicurato.

La società di assistenza determina quale ospedale fornirà assistenza all'assicurato. Anche nell'area della sua autorità c'è la lingua in cui il cliente riceverà chiarimenti e supporto. I problemi con il pagamento non rientrano nella sua sfera di attività. Se al cliente viene negato il pagamento per il trasporto, deve risolvere tutti i problemi con la compagnia russa da cui ha acquistato la polizza.

È importante capire che il documento assicurativo acquistato è valido solo se vengono soddisfatti determinati requisiti. Spesso gli assicurati lasciano recensioni negative su società che non hanno fornito un servizio a causa del mancato rispetto delle regole da parte del cliente.

Le attuali condizioni assicurative sono riportate su una copia della polizza assicurativa. Solo questa fonte può essere definita affidabile, perché a volte le informazioni sui siti diventano obsolete e perdono rilevanza.

Sfumature importanti nella scelta di una polizza assicurativa

L'assicurazione Schengen è un documento importante che deve essere ottenuto in conformità con tutti i requisiti e tenendo conto di vari dettagli. A volte, quando si stipula un accordo, le compagnie assicurative offrono ai clienti di ricevere un'assicurazione formale a un prezzo basso con un elenco limitato di eventi assicurati.

Vale la pena considerare se vale la pena andare in un paese straniero senza un'assicurazione affidabile. Puoi ottenere il permesso di attraversare l'area dei visti Schengen utilizzando tale documento. Tuttavia, in caso di circostanze impreviste, l'assicurato rimarrà senza alcuna assistenza.

Un'assicurazione sottovalutata può costarti molto. Tali proposte dovrebbero essere guardate con sospetto. Prima di concludere un contratto, è importante familiarizzare con l'elenco degli eventi assicurati coperti.

Se tra i turisti c'è un bambino o una donna incinta, è meglio fare un elenco esteso dei rischi coperti. È questa categoria di viaggiatori che si trova più spesso in situazioni impreviste.

Suggerimenti utili

Quando si pianifica un viaggio in auto nei paesi europei, è necessario prestare attenzione per evitare costi in caso di incidente. Se il cliente della compagnia assicurativa non vuole sostenere i costi in caso di incidente stradale, è obbligatorio per lui acquistare un'assicurazione combinata. Questa ulteriore condizione consente di ricevere un risarcimento sia per i danni alla salute che per i beni di valore.

Chi soffre di allergie e le persone con un'immunità debole dovrebbero prestare particolare attenzione al clima in cui vivranno durante il viaggio. In un habitat diverso, tali turisti saranno particolarmente vulnerabili.

Vale la pena portare con sé in viaggio una tessera sanitaria di un medico personale, che indicherà le caratteristiche della malattia e le modalità di cura (per le persone con patologie gravi). È anche importante portare con sé tutti i medicinali necessari per evitare di dover acquistare prodotti sconosciuti da una farmacia straniera.

Per ottenere l'assicurazione per un visto Schengen, l'assicurato deve familiarizzare con tutti i requisiti prescritti. È importante seguire le regole e fidarsi solo di un'azienda fidata in grado di fornire una protezione affidabile contro possibili rischi.

articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano
Vicino